
NEL CUORE DI NAPOLI “BATTE” IL NEGOZIO JUNIOR GIOCATTOLI
Questa volta COMMERCIO, CARTOLERIA & CO. vuole farvi scoprire un punto vendita molto rinomato, che dal 1968 accompagna generazioni di consumatori di Napoli e dintorni nella scelta del giocattolo da acquistare. Si tratta del negozio Junior Giocattoli, fondato da Mario Troise e dalla moglie Olimpia Caliman (foto sotto), che si trova nel quartiere Vomero.

La scelta della location non è certamente stata casuale, poiché questa zona proprio negli anni Sessanta è diventata sede di molte realtà commerciali, oltre che un piacevole quartiere residenziale. Nato come punto vendita di 50 mq in via Piscicelli 25 e a pochi passi dalle strade eleganti dello shopping napoletano, Junior Giocattoli si è rapidamente affermata come una delle migliori giocattolerie della città.
Eccellente lo slancio vissuto negli anni Ottanta, con l’estensione dell’offerta al Modellismo – sia statico sia dinamico – un settore che ha rappresentato una grande opportunità di business e che ha fatto diventare lo store il punto di riferimento per tutti gli appassionati. Il vasto assortimento, unito alle competenze del personale, hanno contribuito al successo del segmento. Un incendio al magazzino ha segnato una pagina grigia nella storia di Junior Giocattoli che, dopo una fase di assestamento, ha ripreso la sua attività a pieno ritmo.
Il mondo del Giocattolo però continuava a cambiare e il mercato, che prima era conteso da poche aziende, non solo si è ampliato ma ha visto anche l’irruzione di prodotti d’importazione. Per mantenere alto il livello di competitività e una buona marginalità, Junior Giocattoli ha quindi deciso di affiliarsi al gruppo Giraffa.

Il fatturato registrato è cresciuto di continuo e sono aumentate progressivamente le collaborazioni con nuovi Fornitori, un elemento che ha portato nel 2012 a un assortimento di 12.000 articoli, tutti esposti e disponibili. L’offerta ancora oggi è spalmata in ogni categoria, dalla Prima Infanzia ai Giochi di Società, dalle Bambole ai Radiocomandi alle Costruzioni, dalla Cartoleria al Gioco Estivo (come biciclette ai tricicli e a monopattini) al Gioco Stagionale, ovvero per Halloween e Carnevale. Oltre ai Fondatori oggi sono la figlia Marianna Troise e il marito Vincenzo Agiottone a gestire il punto vendita che nel 2013 è stato protagonista di un’ulteriore rivisitazione, con l’inserimento delle proposte Play Together Special Children nel segmento del Giocattolo Educativo e Didattico.
Si tratta di referenze studiate proprio per i bambini autistici, che rientrano in un progetto più ampio dedicato questa sindrome, che prevede laboratori e momenti di incontro e che è stato presentato anche a Big Buyer 2019, in occasione del convegno dedicato proprio all’integrazione della Cartoleria nel canale Giocattolo.

E per il futuro? Non resta che aspettare per scoprire quali altre novità faranno capolino da Junior Giocattoli.
A cura della Redazione